Cooperativa Centro Studi Scuola del Portare®
Sede legale: via Favignana, 4 – 00141 Roma
P. I. e C.F. 05521110659
Tel. +393484682078
Cooperativa Centro Studi Scuola del Portare®
Sede legale: via Favignana, 4 – 00141 Roma
P. I. e C.F. 05521110659
Tel. +393484682078
No products in the cart.
Il Centro Studi Scuola del Portare ® viene fondato nel 2008 dalla Dott.ssa Antonella Gennatiempo, attuale direttrice didattica e formatrice della Scuola, counselor a mediazione corporea e laureata in psicologia con tesi su: “Il bambino portato: dalla canguroterapia alla promozione al benessere”.
Il Centro Studi Scuola del Portare ® persegue la sua mission attraverso svariate attività rivolte operatori, aziende e famiglie.
Ad oggi, il Centro Studi Scuola del Portare-Italian Babywearing School® è una realtà riconosciuta in Italia e all’estero per la professionalità e la qualità della sua formazione e dei suoi servizi.
La Scuola è coadiuvata da un Comitato scientifico e si struttura in differenti aree di lavoro:
Il Cuore del Centro Studi Scuola del Portare oggi pulsa anche grazie al ritmo del lavoro e della passione di tutte le Consulenti e i Consulenti del Portare® che lavorano nell’intento di dare e ridare spazio e riconoscimento alla bellezza del contatto e degli abbracci.
Il contatto riconosciuto come bisogno primario in ogni essere umano, piccolo o grande che sia!
Per quanto riguarda le attività rivolte alle famiglie, la grande rete di Consulenti del Portare® è visibile sull’ APP gratuita “WRAP ME APP” dove i genitori possono trovare le iniziative proposte più vicine a loro.
La rete di Consulenti del Portare® offre incontri informativi di sensibilizzazione e promuove consulenze individuali e di gruppo. Inoltre propone “fasceggiate” , danza-fit-yoga in fascia e tante iniziative che mirano ad integrare i genitori in “reti di vicinanza e solidarietà”.
Oggi Il Portare i bimbi addosso è praticato con supporti incantevoli e studiati per il massimo benessere di genitori e bimbi: senza creare “vizi”, ma al contrario, accompagnando il bambino verso l’autonomia. Il Babywearing è ascolto e accoglimento dei bisogni del neonato e rispetto e riconoscimento della competenza della mamma e del papà. È scelta pedagogica sostenibile, ecologica e a contatto amoroso. E’ strumento pedagogico e di promozione al benenssere