Cooperativa Centro Studi Scuola del Portare®
Sede legale: via Favignana, 4 – 00141 Roma
P. I. e C.F. 05521110659
Tel. +393484682078
Cooperativa Centro Studi Scuola del Portare®
Sede legale: via Favignana, 4 – 00141 Roma
P. I. e C.F. 05521110659
Tel. +393484682078
No products in the cart.
Antonella Gennatiempo
Il Centro Studi Scuola del Portare è una realtà formativa che nasce nel 2008 e che ad oggi ha formato un ampio staff di professionisti e una vasta rete di oltre 450 Consulenti del Portare®. La rete di Consulenti del Portare lavora su tutto il territorio italiano a sostegno delle famiglie nel percorso di avvicinamento al babywearing basato sull’ascolto e sul contatto.
Oggi, rispetto al 2008, il babywearing viene praticato più diffusamente e i supporti utilizzati sono studiati per il massimo benessere di genitori e bambini.
Oggi, grazie anche al lavoro del nostro centro studi, c’è meno diffidenza riguardo il Contatto. Il contatto non crea più un “vizio”, ma al contrario, accompagna il bambino verso l’autonomia.
Il contatto praticato attraverso il babywearing è:
Il Centro Studi Scuola del Portare-Italian Babywearing School® persegue la sua mission attraverso svariate attività rivolte operatori, aziende e famiglie. Organizza corsi di formazione professionale, convegni, conferenze, seminari, collabora con amministrazioni centrali e/o locali, con associazioni, enti, organizzazioni governative e non, italiane e straniere, aventi obiettivi in sintonia con lo spirito della Scuola. Promuove inoltre la “cultura del portare”, sia teorica che pratica, ovunque se ne ravveda l’opportunità e, in particolare, in ambito ospedaliero, nei reparti di neonatologia e ostetricia, come metodo di cura e assistenza ai bambini con problemi specifici, in equipe con le figure mediche di riferimento sul territorio.
Ad oggi, il Centro Studi SDP -Italian Babywearing School® è una realtà riconosciuta in Italia e all’estero per la professionalità e la qualità della sua formazione e dei suoi servizi. La Scuola è coadiuvata da un Polo Didattico e Comitato Scientifico ampio e multidisciplinare e si struttura in differenti aree di lavoro.
Il Centro Studi Scuola del Portare® intende promuovere uno stile educativo, basato sull’ascolto empatico e attivo dei bisogni primari, attraverso la cultura del Babywearing –e di altre pratiche e tecniche simili- a partire dagli esiti delle ricerche scientifiche nazionali e internazionali.
Il Centro Studi Scuola del Portare® persegue la sua Mission attraverso svariate attività, in particolare organizza e promuove corsi di formazione professionale per il conseguimento del titolo “CONSULENTE DEL PORTARE®” (CdP), con la creazione e l’organizzazione di una rete nazionale di tali professionalità e con la cura della progettazione e programmazione di una Formazione Continua per i Consulenti del Portare e per tutti gli operatori Babywearing anche provenienti da altre realtà formative.
Tale nuova professionalità promuove la “cultura del Portare” sia teorica che pratica, ovunque se ne ravveda l’opportunità e, in particolare, in ambito ospedaliero, nei reparti di neonatologia e ostetricia, come metodo di cura e assistenza di bambini con problemi specifici, anche tramite l’affiancamento delle risorse mediche del territorio.
Ad oggi, il Centro Studi SDP -Italian Babywearing School® è una realtà riconosciuta in Italia e all’estero per la professionalità e la qualità della sua formazione, dei suoi aggiornamenti e dei suoi servizi. La Scuola è coadiuvata da un Polo Didattico e Comitato Scientifico ampio e multidisciplinare e si struttura in differenti aree di lavoro.