Cosa c’è di più bello del portare i bimbi addosso?
E cosa succede se i nostri cuccioli ritrovano quel contatto anche in un ambiente diverso dalle mura domestiche con le persone che abbiamo
scelto per accudirli quando noi non ci siamo?
La risposta a queste domande è semplice: in Salento (Puglia) per la prima volta in Italia la
Cooperativa Sociale G.E.N.N.S. che gestisce – tra gli altri servizi – 3 Asili Nido comunali, si è
messa in gioco contattando la Scuola del Portare®.
Come?
Grazie alla figura di Marta Manfreda una donna piena di grinta, tenacia e pioniera nel promuovere
una serie di iniziative ecologiche, sostenibili e a contatto la quale ha deciso di formare
professionalmente tutte le educatrici che vi lavorano grazie al progetto “Nidi a Contatto” proposto
dalla Scuola del Portare®.
Una formazione, come tutte quelle Sdp®, coinvolgente ed altamente professionalizzante a livello
umano e formativo che ha visto le educatrici entrare in un mondo a loro totalmente nuovo a livello
teorico e che nella pratica le ha guidate all’acquisizione di tecniche di legatura idonee all’utilizzo
dei supporti ergonomici.Il progetto mira a fornire strumenti di Babywearing atti ad agevolare il lavoro delle educatrici alle
prese con i bisogni di bimbi molto piccoli e a rendere dolce e graduale l’inserimento al nido.
Per i genitori portatori, che affidano i proprio cuccioli alle premure di educatrici attente, viene
offerto così un servizio di continuità e per chi ancora non conosce questo mondo viene assicurata
una presenza costante di una Consulente del Portare di riferimento con incontri informativi gratuiti
e consulenze private su misura.
Come sempre SdP® è sinonimo di professionalità, tecnica e riconoscimento nonché
soddisfacimento dei bisogni sul territorio.
Silvia Fiorillo
Consulente del portare® e
Coordinatrice Regionale SdP Point
Centro Studi Scuola del Portare | Natural Parenting & Babywearing Ignora