
Percorso Consulente del Portare® – 1° Modulo Base
8 Giugno 2023
Portando i Bisogni Speciali: Quando il Babywearing incontra un problema neurologico – Focus prematuri – con FRANCESCA GHEDUZZI
4 Agosto 2023Percorso Consulente del Portare® – 2° e 3° Modulo Avanzato con Attestazione
750,00 €
La Scuola si rende disponibile a valutare pagamenti personalizzati scrivendo a segreteria@scuoladelportare.it
ISCRIZIONE PERCORSO PAGABILE CON BONIFICO BANCARIO, CARTA DI CREDITO O TRAMITE PAYPAL ANCHE IN TRE RATE*
*Questa opzione è possibile nella misura in cui si abbia il conto PayPal
connesso al proprio conto bancario o carta di credito e non a una carta prepagata
IL PREZZO COMPRENDE ANCHE LA QUOTA DI ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE PARI A € 50,00.
Scarica il Codice Deontologico Centro studi SdP 2023
Il corso è costituito da 74 ore di formazione, così suddivise:
- 27 ore in conference call su piattaforma Zoom (un weekend online)
- 27 ore di formazione in aula* (un weekend in presenza)
- 15 ore di video formativi e dispense (FaD)
- 5 ore di tirocinio
SECONDO MODULO
On-Line su piattaforma Zoom
Si approfondiranno:
- Portare bimbi più grandi;
- Approfondimenti teorici su tappe psicomotorie e neuroscienze;
- Tecniche Portare fianco e schiena;
- Supervisione su consulenze di tirocinio;
- La sicurezza nella trasmissione delle diverse tecniche del portare nell’ambito delle consulenze;
- Un approccio sicuro, sensibile ed empatico in presenza dei genitori.
TERZO MODULO e ATTESTAZIONE
Residenziale
Si approfondiranno:
- Conoscenza pratica dei maggiori supporti in commercio: Da Half a Full-Buckle passando per Mei tai e Ombu;
- Giro di fasce;
- Come scegliere e valutare un supporto;
- Pubblic Speaking su gli incontri informativi;
- La sicurezza nella trasmissione delle diverse tecniche del portare nell’ambito di consulenze di gruppo;
- Role-play e laboratori sensoriali e corporei;
- Approfondimento skills comunicative su: Comunicazione ecologica ed empatica, dinamiche di gruppo.
Durante la formazione dell’ultimo modulo vengono messi a disposizione dei partecipanti una vasta gamma di prodotti, fasce, bibliografie e altro per poterli conoscere e provare senza alcun intento pubblicitario. Nell’ambito dei diversi progetti la SdP® si avvale della collaborazione dei diversi partner più adatti.
L’ultimo incontro in aula prevede la celebrazione di chiusura e la consegna degli attestati. Conseguita l’attestazione si ha il benvenuto nel network Professionale Scuola del Portare®.
Dopo ogni modulo è già possibile iniziare a lavorare con le nozioni/tecniche apprese.
Sono escluse le spese di viaggio, vitto e alloggio, che sono a carico dello studente.
A chi è rivolta la formazione sul portare?
Questo Percorso formativo è rivolto a infermiere pediatriche, ostetriche , consulenti allattamento, psicologhe, educatrici, fisioterapisti, medici, genitori, baby-sitter, doule, puericultrici, educatrici di nido e tutti coloro che desiderano approfondire il tema “portare i bambini” e delle genitorialità a “contatto e sostenibile” e desiderano apprendere tutte le tecniche di legatura per la fascia e usare tutti i supporti innovativi e di ultima generazione in modo corretto. Questa formazione permette di accompagnare i genitori in un percorso in cui si riscopre un modo naturale ed empatico di stare insieme ai propri piccoli e offre ai partecipanti un’occasione di arricchimento personale che ha ricaduta immediata sulla qualità̀ del proprio lavoro.
Note:
- I crediti ECM potranno essere attivati solo su richiesta di almeno dieci persone. Il percorso ECM ha un costo diverso, contattare la segreteria per ulteriori informazioni.
N.B.
- I corsi in presenza partiranno con un minimo di 9 iscritti.
- I corsi in conference call su piattaforma Zoom partiranno con un minimo di 20 iscritti, nel caso in cui il corso in una specifica data non parta per il mancato raggiungimento del minimo di iscrizioni la corsista dovrà scegliere una data diversa tra quelle disponibili.
- In caso di mancata partecipazione da parte della corsista la somma versata non verrà restituita ma la formazione potrà essere rimandata all’anno successivo oppure regalata affinché qualcuno prenda il proprio posto.
Data 2° Modulo On-line | 12-13-14 Gennaio 2024, 19-20-21 Aprile 2024 |
---|---|
Data 3° Modulo Residenziale e Attestazione | 14-15-16 Giugno 2024 – Sede da definire tra Assisi e Bibbona |
Informazioni Utili
ECM: Il sistema ECM è lo strumento che permette al professionista sanitario la formazione continua per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative e operative del Servizio Sanitario e del proprio sviluppo professionale. Il Centro Studi SdP® attiva percorsi formativi con erogazione di ECM, con un numero minimo di dieci richiedenti. Contattare la segreteria segreteria@scuoladelportre.it per ulteriori informazioni. Inserire la richiesta nel modulo di iscrizione.
FAD – Formazione a Distanza Il percorso formativo in Consulente del Portare® prevede una parte di formazione a distanza – FaD. La formazione a distanza consiste in uno studio individuale del corsista su materiali audio-video specifici forniti dalla Scuola. La FaD permette di fortificare gli apprendimenti già acquisiti in aula e permette una libertà di scelta dei tempi e dei luoghi di studio da parte dei corsisti. Il materiale audio-video fornito dalla scuola sarà consultabile dai corsisti fino all’attestazione.
Tutor: Durante la formazione le allieve avranno a disposizione delle ore con i Tutor a loro assegnati.
Docenti: Dott.ssa Antonella Gennatiempo (area Psico-Pedagogica e relazione / area Tecnica), Sara Carpi (area Tecniche e supporti), Ester Ferrino (area Tecniche e supporti).
PORTARE CON SÉ I BAMBINI: Il Centro Studi SdP® accoglie le mamme ed il bisogno di accudimento dei loro piccoli in fase di allattamento e bisogno di prossimità. Essendo il lavoro proposto durante i moduli formativi molto intenso, chiediamo di prestare attenzione ad alcuni accorgimenti per mantenere la tranquillità e la concentrazione del gruppo classe:
- I bambini che NON gattonano possono permanere in aula con la madre per esigenze di allattamento.
- Il Centro Studi Scuola del Portare® sceglie le sedi per la formazione munite di spazi adeguati in cui accogliere eventuali accompagnatori con i bambini mentre la mamma è impegnata nelle attività formative. La mamma potrà lasciare l’aula per accudire il suo bambino ogni qualvolta lo desideri.
Materiale
Materiale didattico fornito dal nostro Centro Studi:
- Fascia per tecnica dei nodi;
- Coppia anelli
- Dispense;
- Libro “I bambini vogliono essere portati. Tutto quello che c’è da sapere sul Babywearing e i suoi benefici” – Evelin Kirkilionis
- Manuale Consulenti del Portare
Materiale da avere durante il corso
- Bambola didattica;
- Cuscino tondo (per simulare il pancione);
- Fascia rigida lunga (taglia 6/7);
- Fascia rigida corta (taglia 3);
- Fascia elastica;
- Mei-tai;
- Ring sling.
- Marsupio ergonomico (facoltativo).
Possibilità noleggio materiale dalla Fascioteca del Centro Studi SdP® (da restituire in sede di attestazione) o acquisto di singoli supporti o Kit idonei per iniziare ad avere una base per il proprio lavoro e per una propria futura fascioteca:
- Fascia rigida lunga (taglia 6/7);
- Fascia rigida corta (taglia 3);
- Fascia elastica;
- Mei-tai;
- Ring sling.
Chi fosse interessato ai materiali didattici in vendita o a noleggio può prenotarli tramite la segreteria.
Scarica il file Materiali-didattici-e-gadget
Prodotti correlati
-
WORKSHOP ESIGENZE SPECIALI
241,00 € – 283,00 €