
PILLOLA GRATUITA “Introduzione ai Fiori di Bach nella Genitorialità a Contatto”
11 Gennaio 2023
Miniworkshop “Carezze di stoffa : legature pancia a pancia adatte fin dalle primissime ore di vita con fascia lunga”
11 Gennaio 2023Workshop “Custodi del Sonno”
210,00 € – 290,00 €
Quando: 14 e 28 Ottobre 2023
+ 2H di supervisione il 16 Dicembre 2023 e il 17 Febbraio 2024 dalle 10.00 alle 11.00
Orario: 9:00 – 18:30
Dove: On-line su piattaforma Zoom
A chi è rivolto: Tutte coloro che hanno una Formazione in Babywearing o lavorano nel materno infantile.
Finalità:
Acquisizione di nozioni di base riguardanti la fisiologia del sonno neonatale al fine di poter aiutare le neo-famiglie nella definizione di aspettative realistiche nel sonno neonatale.
Letture obbligatorie:
– Di notte con tuo figlio di James J. McKenna
Corsi consigliati:
– Peer Supporter Allattamento
Programma:
Introduzione
- Come la società ha influenzato le aspettative sul sonno infantile
- Cos’è lo sleep training e perché non praticarlo
- Cos’è un “Custode del sonno”
- Perché è importante la lettura del testo del professor McKenna
- Perché è importante associare un corso come Peer Supporter in Allattamento
- Scienza del sonno
- Fisiologia del sonno
- Struttura del sonno (ciclicità e stadi)
- Sonno negli adulti e nei bambini
- Ritmo circadiano e pressione omeostatica
- Pisolini
- Melatonina naturale e artificiale
- Esiste un numero di ore ottimale?
- Concetto di “overtiredness”
- Finestre di veglia
- Latenza del sonno
- Regressioni del sonno (permanenza dell’oggetto, ansia da separazione, esogestazione)
Sonno Sicuro
- SIDS e SUID
- Differenza tra Room-sharing/bed-sharing/Co-sleeping
- Sonno sicuro_ Linee guida
- Discussione Libro: Di notte con tuo figlio
Problematiche mediche (definizioni)
- Apnea notturna
- Frenulo corto
- Ferritina
- Sindrome delle gambe stanche
- Coliche
- Allergie
- Reflusso
- Perché è importante non fare “diagnosi”
Cause ricorrenti di un sonno non ottimale
- Riflesso di moro (fasciatura)
- Regressioni del sonno (Sviluppo e ansia da separazione)
- Dentizione
- Malattie
- Parasonnie
- Difficoltà dell’integrazione sensoriale
- Cattiva igiene del sonno
- Gestione del pianto nel bambino e comprensione del suo valore comunicativo
Soluzioni a problematiche comuni
- Cos’è una buona igiene del sonno
- Associazioni del sonno
- Pisolini a contatto e trasferimento in culla
- False partenze
- Notti interrotte
- Risvegli all’alba
- Ansia da separazione
- Benefici del babywearing
Per concludere:
Esempi pratici
16 ore totali = 16 crediti formativi per il NPE
Docente:
Gelsomina Galdieri
Mi chiamo Gelsomina, consulente del sonno certificata, peer supporter in allattamento e fondatrice di Gelsy Sleep Educator. Offro supporto per migliorare il sonno dell’intera famiglia tramite un approccio olistico in cui propongo soluzioni che tengano conto delle necessità fisiche ed emotive di tutti i membri della famiglia stessa. Credo profondamente che attraverso l’educazione, la formazione, e l’informazione delle famiglie si possa supportare efficacemente il percorso della genitorialità.
Tipologia Corsista | Associata, Non Associata |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
Corso di formazione AVANZATO per PEER COUNSELOR per l’allattamento al seno
100,00 € – 130,00 € -
Corso di formazione BASE per PEER COUNSELOR per l’allattamento al seno
100,00 € – 130,00 € -
Iscrizione Associazione
50,00 €